Arte e architettura con le opere dell’Architetto Giovanni Michelucci
Le nostre passioni: tra arte e architettura
L’arte illumina le nostre giornate, disegna la nostra identità.
Un’arte che si respira ovunque a Palazzo BelVedere, negli angoli in cui ritrovare il senso del convivere tra luce, spazio e armonia.
Un’arte che si respira ovunque a Palazzo BelVedere, negli angoli in cui ritrovare il senso del convivere tra luce, spazio e armonia.
Un filo rosso ci unisce alla storia dell’Architetto Giovanni Michelucci di cui ospitiamo tantissimi oggetti preziosi: fu un uomo talentuoso e capace di non adeguarsi alle tendenze della sua epoca.

"L'arte è una linea intorno ai tuoi pensieri"
Gustav Klimt


Grazie all’arte vogliamo accoglierti facendoti ritrovare lo stupore della bellezza, l’armonia del piacere, guidandoti in sentieri inesplorati dove la meraviglia e la fascinazione distraggono dal quotidiano.

Giovanni Michelucci
Di quattro anni più giovane di Le Corbusier, l’Arch.Giovanni Michelucci vive la stagione delle avanguardie degli anni Sessanta e Settanta e ne coglie tutte le sfumature grazie al suo sguardo progettuale verso la società e verso quell’idea della Nuova città a cui dare forma.
Tra i suoi capolavori più noti: la Stazione di Santa Maria Novella a Firenze e la Chiesa dell’autostrada a Campi Bisenzio.
La sua presenza è un fil rouge che lega gli spazi della socialità di Palazzo BelVedere a una visione di benessere e architettura del tutto autentica.
Palazzo BelVedere è in costante dialogo con la Fondazione Michelucci, punto di riferimento nella ricerca sui temi dell'habitat sociale e del rapporto fra spazio e società, fra spazio urbano e abitativo con le tematiche chiave della società contemporanea.
Tra i suoi capolavori più noti: la Stazione di Santa Maria Novella a Firenze e la Chiesa dell’autostrada a Campi Bisenzio.
La sua presenza è un fil rouge che lega gli spazi della socialità di Palazzo BelVedere a una visione di benessere e architettura del tutto autentica.
Palazzo BelVedere è in costante dialogo con la Fondazione Michelucci, punto di riferimento nella ricerca sui temi dell'habitat sociale e del rapporto fra spazio e società, fra spazio urbano e abitativo con le tematiche chiave della società contemporanea.



