Palazzo Bocella
BV Academy - Accademia Formativa
Formazione tailor-made
Sulle colline di San Gennaro, un antico borgo in provincia di Lucca situato a 300 metri sul livello del mare e a pochi passi dal Parco di Collodi, circondato da ampi e ricchi uliveti, sorge Palazzo Boccella, residenza storica costruita nei primi anni del XVI secolo e recentemente tornata a nuova vita con lo scopo di svolgere attività legate al tema della promozione dei prodotti agroalimentari del territorio.
Oggi Palazzo Boccella svolge un ruolo fondamentale nella vita del futuro Palazzo BelVedere: è infatti sede della nostra Accademia Formativa.
Oggi Palazzo Boccella svolge un ruolo fondamentale nella vita del futuro Palazzo BelVedere: è infatti sede della nostra Accademia Formativa.
Crediamo fortemente nei valori del welfare aziendale, per questo la formazione continua del nostro personale costituisce un elemento essenziale per Palazzo BelVedere.
Una formazione continuativa, originale e professionale, tradotta nel modus operandi e nel pensiero di tutto lo staff di Palazzo BelVedere made Bk1 Concept Factory per supportare e stimolare la partecipazione di tutti.
Una formazione continuativa, originale e professionale, tradotta nel modus operandi e nel pensiero di tutto lo staff di Palazzo BelVedere made Bk1 Concept Factory per supportare e stimolare la partecipazione di tutti.

Welfare fa rima con wellbeing
Un benessere che pervade l’intera struttura in tutti i suoi spazi, non solo quelli dedicati agli ospiti, ma anche al personale: da chi lavora a stretto contatto col pubblico a chi sta nelle retrovie, tutti pezzi di un puzzle diversi gli uni dagli altri, con funzioni e caratteristiche ben distinte, ma che se ben armonizzati insieme creano un’immagine bellissima.
Un percorso formativo personalizzato, cucito addosso al nostro staff secondo precise necessità, che si fonda su tre pilastri:
Impegno
L’impegno quotidiano nel mettersi alla prova e non guardare mai indietro, piuttosto ricordarci quanto siamo disposti a sacrificare per arrivare agli obiettivi fissati, possibilmente imparando e divertendosi.
Obiettivi
Operare con una metodologia mirata alla creazione di processi operativi e commerciali su misura che invece metodo e standard non ne ha, perché al centro ha il sorriso; lavorare focalizzati su un processo formativo non omologato in modo da salvaguardare sempre la specificità e l’unicità della persona.
Motivazione
Motivazione auto-generata, spontanea, incentrata sulla presa di coscienza del momento storico e delle necessità di cambiare nonché́ sulla forza delle nostre idee e dei nostri valori. Nell’ambito del progetto formativo di Palazzo BelVedere, lo staff è coinvolto per l’aggiornamento professionale delle competenze legate ai ruoli, mansioni e gradi di coinvolgimento attivi.
Proprio perché personalizzato, il programma formativo di Palazzo BelVedere si snoda attraverso quattro temi fondamentali:
Hotellerie
formazione dedicata sul Galateo e le buone maniere, modulo Housekeeping, utilizzo del gestionale e di Whatsapp Business, gestione efficace della ristorazione
formazione dedicata sul Galateo e le buone maniere, modulo Housekeeping, utilizzo del gestionale e di Whatsapp Business, gestione efficace della ristorazione
Marketing
comunicazione strategica, come vendere attraverso le immagini, fidelizzazione, come vendere esperienze uniche al cliente
comunicazione strategica, come vendere attraverso le immagini, fidelizzazione, come vendere esperienze uniche al cliente
Naturopatia e Benessere
formazione dello staff della spa su concept naturopatico| percorsi vitaliter ideato da LUMEN per Palazzo BelVedere, la salute al centro del movimento terapia (3P wellness boutique)
formazione dello staff della spa su concept naturopatico| percorsi vitaliter ideato da LUMEN per Palazzo BelVedere, la salute al centro del movimento terapia (3P wellness boutique)
Testimonianze
il racconto di imprese di successo e partner commerciali quali Comfort Zone, Barthel, chef stellati quali Vincenzo Donatiello, Enrico Bartolini
il racconto di imprese di successo e partner commerciali quali Comfort Zone, Barthel, chef stellati quali Vincenzo Donatiello, Enrico Bartolini

L'orto e l'angelo di Da Vinci
Non solo natura, ma anche arte
Palazzo Boccella è circondato non solo da spazi di natura incontaminata ma anche da capolavori artistici, il più importante è certamente l’Angelo di Da Vinci, la scultura più grande realizzata dal Genio del Rinascimento.
Nota anche come l’Angelo Annunciante, l’opera, realizzata alla fine del Quattrocento e restaurata a seguito di un grave danno subito nel 1773, viene custodita con cura nella Chiesa di San Gennaro, a pochi passi da Palazzo Boccella.
Un angolo di casa, sapori e odori genuini, un orto ricco di erbe, frutta e verdura, coltivato da Chiara e dal personale di Palazzo Boccella. Salvia e rosmarino, immersi in un giardino ricco di piante di lavanda, condiscono i piatti che Costanzo prepara minuziosamente sotto la guida dello chef Daniele.
Nota anche come l’Angelo Annunciante, l’opera, realizzata alla fine del Quattrocento e restaurata a seguito di un grave danno subito nel 1773, viene custodita con cura nella Chiesa di San Gennaro, a pochi passi da Palazzo Boccella.
Un angolo di casa, sapori e odori genuini, un orto ricco di erbe, frutta e verdura, coltivato da Chiara e dal personale di Palazzo Boccella. Salvia e rosmarino, immersi in un giardino ricco di piante di lavanda, condiscono i piatti che Costanzo prepara minuziosamente sotto la guida dello chef Daniele.



